I AM HERE NOW
Teatro IL FOCE – Lugano
All’inaugurazione della mostra I Am Here Now il 10 maggio presso la Biblioteca Cantonale di Bellinzona, Aldo Sofia ha commentato durante il suo prezioso intervento:
“Ma che brutta cosa la chiusura mentale, ma che brutta cosa la paura dell’altro, che brutta cosa continuare a dire “i ma portan via quaicos, al’è me!”. Io trovo tutto questo assolutamente triste, certo… e questo è quello che chiedo, per finire, a chi ha tanto lavorato per integrarsi, per “essere qui oggi” come dice il titolo giusto di questa rassegna, allora dico che bisogna capire chi si ha di fronte. E loro che sono arrivati da quelle tragedie devono capire anche certe ansie che esistono, inutile negarlo, vanno aiutati a capire. Credo che l’unico modo per evitare – chissà se ci riusciremo mai – di continuare su questa strada, sia quella di aiutarli a capire.”
Aldo Sofia ha colto l’essenza dell’obiettivo comunicativo e globale del progetto I Am Here Now, ovvero il tentativo di invitare l’essere umano a capire sempre chi si ha di fronte.
Risulta questo il grande fallimento umano nel suo percorso di vita e tra i suoi simili, di guardare piuttosto all’”al’è me!”, al suo piccolo e a sé stesso.
Ecco che la soluzione di Ravi Tironi di pitturare su teli verticali 2m x 1m ricrea uno specchio per ognuno di noi che non riflette sé stessi ma riflette piuttosto quello che si potrebbe essere, in qualunque epoca, passato o futuro.
I Am Here Now dice basta alla sofferenza creata dai forti e invita a guardare ed ascoltare l’altro come se fosse lui stesso.
Il progetto ora continua!
Dal 23 al 30 novembre I AM HERE NOW si sposta al Teatro IL FOCE per una settimana. La mattina sarà aperta al pubblico studentesco: classi delle scuole superiori visiteranno la mostra partecipando sia alle storie che a una discussione sui temi legati al progetto.
Al pomeriggio invece la mostra è aperta al pubblico generale.
Orari di apertura:
23 – 30 novembre 2014
09.00 – 12.50 per gli studenti
13.30 – 19.00 per il pubblico generale